Convertitore esadecimale: trasforma i tuoi numeri!
Converti facilmente numeri e colori esadecimali in decimali e viceversa. Questo convertitore intuitivo è perfetto per programmatori, designer e appassionati di tecnologia. Semplifica il tuo lavoro con un'interfaccia chiara e risultati immediati.
Converti numeri tra esadecimale (base-16) e decimale (base-10)
Input
Risultato:
Come Usare
- Scegli il tipo di conversione (Da Esadecimale a Decimale o Da Decimale a Esadecimale)
- Inserisci il tuo numero nel campo di input
- Clicca Converti per vedere il risultato
- Usa il pulsante copia per copiare il risultato
Caratteristiche Principali
- Converti tra numeri esadecimali e decimali
- Input insensibile alle maiuscole per valori esadecimali
- Supporto per numeri grandi
- Copia del risultato con un click
Casi d'Uso Comuni
- Lavorare con codici colore (es., #FF5733)
- Indirizzi di memoria nella programmazione
- Indirizzi MAC di rete
- Debug di sistemi digitali
Domande Frequenti
L'esadecimale è un sistema numerico in base 16 che usa sedici simboli distinti: i numeri 0-9 e le lettere A-F. È comunemente usato nell'informatica come modo più comprensibile per rappresentare dati binari.
L'esadecimale è ampiamente utilizzato nell'informatica perché fornisce un modo più conciso per rappresentare i dati binari. Una cifra esadecimale rappresenta 4 cifre binarie (bit), rendendo più facile leggere e scrivere valori binari.
Nell'esadecimale, ogni cifra può essere 0-9 o A-F (dove A=10, B=11, ..., F=15). Per esempio, 2A in esadecimale = 2×16¹ + 10×16⁰ = 32 + 10 = 42 in decimale.