Convertitore di basi numeriche online per ogni esigenza
Converti facilmente numeri tra diverse basi con il nostro convertitore. Semplifica il tuo lavoro con sistemi numerici come binario, ottale, decimale e esadecimale. Ideale per studenti e appassionati di matematica. Scopri la semplicità della conversione numerica.
Converti numeri tra diverse basi numeriche (decimale, binario, esadecimale, ecc.)
Opzioni di Input
Opzioni di Output
Risultato:
Come Usare
- Inserisci il tuo numero nel campo di input
- Seleziona la base del tuo numero di input (es. 16 per esadecimale)
- Scegli la base di output desiderata
- Clicca su Converti per vedere il risultato
Caratteristiche Principali
- Supporto per basi da 2 a 36
- Conversioni comuni di base (binario, ottale, decimale, esadecimale)
- Input insensibile a maiuscole/minuscole per le lettere
- Copia del risultato con un click
Casi d'Uso Comuni
- Conversione tra decimale e binario
- Lavorare con codici colore esadecimali
- Calcoli di informatica
- Lavoro con elettronica digitale
Domande Frequenti
Una base numerica (o radice) determina quante cifre uniche vengono utilizzate per rappresentare i numeri. Ad esempio, il binario (base 2) usa solo 0 e 1, mentre il decimale (base 10) usa le cifre da 0 a 9.
Le basi comuni includono: Binario (2), Ottale (8), Decimale (10) ed Esadecimale (16). Queste sono frequentemente utilizzate nell'informatica e nei sistemi digitali.
Per basi maggiori di 10, le lettere A-Z sono usate per rappresentare le cifre dopo il 9. Per esempio, in esadecimale, A=10, B=11, ..., F=15.